Un laboratorio artigianale di pasta fresca a Canelli
Il Pastificio Rina a Canelli, situato in via Giovanni XXIII, 39, a Canelli, in provincia di Asti, è specializzato nella produzione di pasta fresca e di pasta all'uovo. Gli artigiani del laboratorio utilizzano tecniche antiche e ricette tradizionali per realizzare un prodotto di qualità superba.
Formati di pasta ripieni
I Ravioli
sono il formato di pasta fresca per eccellenza. Le semplici sfoglie quadrate racchiudono una varietà infinita di ripieni: ricotta e spinaci, brasato e verdure.
I tortellini
sono un classico della tradizione gastronomica emiliana. Questo formato di pasta fresca, dalle umili origini, viene farcito con un ripieno a base di prosciutto crudo e grana Padano.
Gli agnolotti
sono il simbolo della pasta fresca piemontese, da gustare con sugo di carne. In passato venivano realizzati con un ripieno di avanzi di arrosto, oggi si utilizzano carni di manzo, vitello e suino brasate e unite a verdure e grana Padano.
Formati di pasta all'uovo
Simbolo della cucina italiana, le tagliatelle
devono il loro nome al gesto utilizzato per realizzarle, ovvero quello di arrotolare la sfoglia e tagliarla in tante strisce.
I tagliolini, chiamati in Piemonte "tajarin", sono simili alle tagliatelle ma più sottili. L'impasto di questa pasta fresca è molto poroso, per questo motivo sono perfetti per assorbire il condimento di pesce o carne e vengono utilizzati per creare pietanze molto gustose.
I sughi
Il
Ragù è la classica ricetta emiliana con carne macinata, pomodoro e soffritto di verdura.
Il sugo di pomodoro è fatto con pomodoro basilico pizzico di cipolla.
Il pesto
fatto con basilico di riviera ligure, pinoli, aglio, grana padano, olio extra vergine di oliva (disponibile anche nella versione senza aglio).
La salsa di noci
fatta con grana padano, aglio, olio extra vergine di oliva.